La progettazione esecutiva di edifici in legno è la fase conclusiva del più generale processo decisionale del progetto.
Il rapporto tra normativa tecnica e progettazione esecutiva si pone quindi con particolare importanza.
È infatti attraverso il progetto esecutivo che il progettista completa fino al dettaglio la descrizione dell’organismo edilizio e lo rende “conforme” alle normative tecniche.
Particolare sviluppo è prestato a requisiti relativi alla protezione antincendio, all’estetica, all’isolamento acustico e all’assorbimento acustico.